giovedì 13 novembre 2025

Recensione di Gli ingredienti per amare di Alice Gerini

 Buona sera lettori di libri,

Oggi vi lascio in compagnia di 



Hellen King è una chef di fama mondiale. Cresciuta come lavapiatti in una piccola trattoria di Roma, ora è una chef stellata a New York. Nella sua vita non mancano amici sinceri, una famiglia sempre presente nonostante la distanza, la stabilità economica e un numeroso fanclub… Eppure, le manca qualcosa. Quel qualcosa che condiziona anche il sapore dei suoi piatti migliori: l'amore.

Hellen non ha più fiducia né nel suo cuore né in quello degli uomini, eppure una flebile speranza dentro di sé cerca di spingerla a provarci e riprovarci, finché un giorno non la spintona letteralmente addosso a un ragazzo con gli occhi scuri come il cioccolato fondente. E allora sarà difficile evitare di sciogliersi.

lunedì 10 novembre 2025

Recensioni Play Along. Gioco perfetto di Liz Tomforde Recensione

 Buongiorno lettori di libri,

Oggi vi lascio in compagnia di 



Un matrimonio finto è una partita a cui Kennedy non vuole giocare. L'amore vero è una partita che Isaiah si rifiuta di perdere. Solo con un gioco perfetto possono vincere entrambi. Isaiah Rhodes, giocatore dei Windy City Warriors di Chicago, è l'anima della festa, quello che si assicura sempre che il morale della squadra resti alto. Anche un campione di ottimismo però può crollare nell'anniversario del giorno peggiore della sua vita, e così Isaiah si ritrova in un bagno delle donne dell'impianto sportivo a tentare di soffocare il dolore. Immaginate la sua sorpresa nel trovarsi davanti la ragazza più bella che abbia mai visto, solo per accorgersi che anche lei è completamente sconvolta. Kennedy Kay, fresca di laurea in medicina sportiva, ha appena sostenuto un colloquio per entrare nello staff medico della squadra, il suo lavoro dei sogni, ma l'umiliazione ricevuta dal suo nuovo capo sessista è dura da digerire. Che un giocatore della squadra assista al suo crollo non fa che aumentare il disagio, e anche peggio, lui la guarda con occhi innamorati. Sono passati tre anni da quell'incontro e l'infatuazione di Isaiah per Kennedy non accenna a svanire. Ora che lei non è più fidanzata gli sforzi di Isaiah per conquistarla aumentano, così come i due di picche di Kennedy, che non può permettersi di mischiare lavoro e vita privata, figurarsi poi per frequentare un donnaiolo. Ma ciò che succede a Las Vegas non sempre rimane a Las Vegas, e Kennedy sta per scoprirlo a sue spese quando una mattina si sveglia in una suite con un vuoto di memoria e una fede al dito, come la signora Kennedy... Rhodes. Ora un solo errore impulsivo potrebbe costarle la carriera, a meno di non accettare la soluzione di Isaiah: reggere il gioco in modo perfetto, fingendo che il matrimonio fosse pianificato e la loro relazione assolutamente autentica. Per Isaiah, è un sogno irraggiungibile diventato realtà. Per Kennedy, scoprire di avere una cotta per il proprio finto marito alle porte dell'occasione lavorativa più importante della vita può solo complicare tutto.



martedì 7 ottobre 2025

Recensioni How does it feel? Jeneane O'Riley

 Buongiorno lettori di blog,

Dopo una lunga pausa ritorno su questi fogli virtuali, nonostante non ci sia più nessuno che si fermi a leggere qua, ma nonostante ciò mi è mancato scrivere qui e per tale motivo sono tornata. Oggi vi lascio in compagnia di "

How does it feel? Jeneane O'Riley



Callie Peterson, biologa, è nella foresta in cerca di funghi rari quando varca inavvertitamente un portale magico e si ritrova a sprofondare nel regno dei fae Unseelie, finendo dritta dritta tra le braccia del loro principe. Un essere pericolosamente instabile e altrettanto pericolosamente bello. Credendola una sicaria inviata per ucciderlo, la fa imprigionare; ma Callie diventa presto la sua ossessione.

Il principe Mendax non ha mai provato altro che disprezzo, fino a quando non ha incrociato gli occhi di Callie: gli occhi di una spregevole assassina umana. È convinto che lei voglia ammazzarlo, eppure la bellezza della donna penetra spietata come un parassita nella sua anima e non vuole lasciare la presa. I reali Unseelie preferirebbero bruciare piuttosto che toccare un essere umano, eppure Mendax ha una folle brama di sfiorare la pelle liscia della donna. Un desiderio molto pericoloso. Se non la distrugge subito, potrebbe essere lei a distruggere lui.

Mendax ha bisogno di liberarsi di lei, ma ha anche bisogno di offrire al suo popolo un’occasione di divertimento. E così sfida Callie a tre prove mortali.

Se sopravvive, otterrà la libertà.

Se non sopravvive? La sua ira è solo all’inizio.


martedì 20 maggio 2025

Recensione Recensione di Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga, un libro che rileggerei all' istante

 



Sofia, conosciuta dagli amici come Candy, non avrebbe mai immaginato che una giornata apparentemente normale potesse prendere una piega così inaspettata. Dopo essere stata lasciata dal fidanzato, decide di uscire con le amiche per dimenticare la delusione d’amore. La destinazione? Un night club famoso per le esibizioni di affascinanti ballerini. Ma Candy è una calamita per i guai e, dopo qualche bicchiere di troppo, cade letteralmente ai piedi di Christian, alias C. Strong. L’imbarazzo è notevole, ma Candy non se ne preoccupa più di tanto: del resto, è sicura che quel ballerino non lo rivedrà mai più. Il destino, però, decide diversamente: i due scoprono infatti che il padre di Candy e la madre di Christian stanno uscendo insieme. Costretta a trascorrere del tempo con Christian, è proprio a lui che Candy si rivolge per diventare più seducente e riconquistare così la fiducia in sé stessa e, possibilmente, il suo ex fidanzato. In cambio, Candy non rivelerà alla madre di Christian del suo lavoro nel night. In teoria, il piano dovrebbe essere semplice. Peccato che ci si metta poi l’amore a complicare le cose...


Recensione  di Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga


Trama

Mi chiamo Sofia, ma per gli amici sono Candy. E no, non è un soprannome che mi sono data da sola. È solo che, come le caramelle, sono dolce ma riesco comunque a incasinare tutto. E infatti, una sera che dovrebbe servirmi a dimenticare il mio ex, finisco in un night club con le mie amiche. Complice qualche bicchiere di troppo, vado a gambe all’aria. Letteralmente. Ai piedi di un ballerino — non uno qualsiasi, ma il ballerino: Christian, in arte C. Strong, affascinante, misterioso e mezzo nudo. Imbarazzante? Da morire. Ma tanto penso: non lo rivedrò mai più.


Sbagliato. Perché il destino ha il senso dell’umorismo: il mio adorato papà e la sua elegantissima madre stanno uscendo insieme. Ed eccoci lì, io e Christian, costretti a frequentarci. Io, intanto, cerco di risalire la china dopo il colpo al cuore. E, in un momento di pura follia, chiedo proprio a lui — sì, al ballerino sexy — di aiutarmi a essere più seducente. Magari, con il suo aiuto, riesco a riconquistare l’ex. In cambio, io manterrò il segreto sul suo lavoro con la madre. Semplice, no?


Peccato che ci si metta l’amore a complicare tutto.


Recensione

Quando apro Zucchero, amore e tanti guai, non immagino che mi ci tufferò dentro come in una coperta calda e un po’ stropicciata, di quelle che sanno di casa e fanno ridere con un occhio e commuovere con l’altro. Sofia/Candy è la classica protagonista che non si prende mai troppo sul serio, e proprio per questo è impossibile non volerle bene. Goffa, sincera, affettuosa, pasticciona quanto basta: è una di noi. E la sua voce mi arriva diretta, autentica, senza filtri.


La sua evoluzione è una delle cose che amo di più. Perché questa non è solo una storia d’amore, è un viaggio di rinascita personale. Sofia inizia a cambiare non per piacere agli altri, ma per ritrovare sé stessa, la sua autostima, il suo valore. E Christian è il catalizzatore perfetto di questa trasformazione: bello da togliere il fiato, ma anche intelligente, ironico, e con un cuore sorprendentemente tenero sotto la corazza da macho del palco.


Il loro rapporto si costruisce a piccoli passi, tra battute taglienti, sfide reciproche e momenti di disarmante dolcezza. La tensione tra i due è palpabile, divertente, mai forzata. E quando finalmente scatta qualcosa… beh, è fuoco puro. Ma sempre condito da quel pizzico di ironia che rende il tutto leggero, mai smielato.


Lo stile di Anna Zarlenga è una delizia: scorrevole, brillante, pieno di ritmo. Ha una capacità incredibile di rendere vivi i personaggi e credibili i dialoghi. Mi ritrovo più volte a sorridere da sola mentre leggo, o a sottolineare frasi che sembrano scritte apposta per me. Non c’è mai un momento noioso, e ogni capitolo mi tira dentro con naturalezza, come se stessi ascoltando una storia raccontata da un’amica.


Anche i personaggi secondari meritano una menzione: le amiche di Candy, i genitori, i colleghi… sono tutti tratteggiati con cura e partecipano alla storia in modo coerente e coinvolgente. Nessuna figura è messa lì per caso, tutto contribuisce a creare un piccolo universo narrativo in cui mi sento a casa.


Conclusione

Zucchero, amore e tanti guai è una commedia romantica spumeggiante, ma anche una storia sincera di crescita personale, di libertà, di scelte (sbagliate e giuste) e di amore. Un romanzo che non ha paura di mescolare risate e insicurezze, sensualità e ironia. Mi lascia con il sorriso sulle labbra e il cuore pieno.

Lo consiglio a chi ama le storie romantiche ma intelligenti, piene di carattere e colpi di scena teneramente disastrosi.

E io? Io lo rileggerei. Di nuovo. E ancora. Perché Candy e Christian, con tutte le loro imperfezioni, sono esattamente il tipo di guai che vale la pena vivere.



martedì 22 aprile 2025

Recensione di Playboy di T. L. Swan Quando l’uomo che ha tutto scopre di non avere niente… finché non incontra lei.

 


Christopher Miles è ricco, potente e capace di conquistare qualsiasi donna. Eppure, si sente vuoto dentro.

Concedendosi un anno sabbatico dalla sua vita per viaggiare in Europa, sperando di scoprire nuovi lati di sé, al suo arrivo si ritrova con una nuova compagna di stanza: Hayden Whitmore. Bella, innocente e intelligente, non è il suo solito tipo, ma potrebbe essere la donna perfetta. Tuttavia, Hayden sembra immune al suo fascino e lo rifiuta brutalmente.

Nonostante ciò, Christopher si dimostra un abile risolutore di problemi e decide di diventare il miglior amico di Hayden, sperando di avvicinarsi a lei. Ma presto si rende conto che è lei a entrargli sotto la pelle, e forse l'amicizia non è sufficiente per quanto prova.