lunedì 10 novembre 2025

Recensioni Play Along. Gioco perfetto di Liz Tomforde Recensione

 Buongiorno lettori di libri,

Oggi vi lascio in compagnia di 



Un matrimonio finto è una partita a cui Kennedy non vuole giocare. L'amore vero è una partita che Isaiah si rifiuta di perdere. Solo con un gioco perfetto possono vincere entrambi. Isaiah Rhodes, giocatore dei Windy City Warriors di Chicago, è l'anima della festa, quello che si assicura sempre che il morale della squadra resti alto. Anche un campione di ottimismo però può crollare nell'anniversario del giorno peggiore della sua vita, e così Isaiah si ritrova in un bagno delle donne dell'impianto sportivo a tentare di soffocare il dolore. Immaginate la sua sorpresa nel trovarsi davanti la ragazza più bella che abbia mai visto, solo per accorgersi che anche lei è completamente sconvolta. Kennedy Kay, fresca di laurea in medicina sportiva, ha appena sostenuto un colloquio per entrare nello staff medico della squadra, il suo lavoro dei sogni, ma l'umiliazione ricevuta dal suo nuovo capo sessista è dura da digerire. Che un giocatore della squadra assista al suo crollo non fa che aumentare il disagio, e anche peggio, lui la guarda con occhi innamorati. Sono passati tre anni da quell'incontro e l'infatuazione di Isaiah per Kennedy non accenna a svanire. Ora che lei non è più fidanzata gli sforzi di Isaiah per conquistarla aumentano, così come i due di picche di Kennedy, che non può permettersi di mischiare lavoro e vita privata, figurarsi poi per frequentare un donnaiolo. Ma ciò che succede a Las Vegas non sempre rimane a Las Vegas, e Kennedy sta per scoprirlo a sue spese quando una mattina si sveglia in una suite con un vuoto di memoria e una fede al dito, come la signora Kennedy... Rhodes. Ora un solo errore impulsivo potrebbe costarle la carriera, a meno di non accettare la soluzione di Isaiah: reggere il gioco in modo perfetto, fingendo che il matrimonio fosse pianificato e la loro relazione assolutamente autentica. Per Isaiah, è un sogno irraggiungibile diventato realtà. Per Kennedy, scoprire di avere una cotta per il proprio finto marito alle porte dell'occasione lavorativa più importante della vita può solo complicare tutto.




Recensione

Ho appena finito di leggere " Play Along. Gioco perfetto" di Liz Tomforde, una delle mie autrici preferite, posso affermare che questa volta scrive una storia che mi fa " vivere, amare e respirare", perché è una storia che, secondo me, può fare bene al cuore e all' anima, è una storia che mi scalda il cuore e mi fa sospirare a ogni parola che la scrittrice riversa nero su bianco, l' ammetto, è una delle poche scrittrici che riesce a scrivere delle chicche letterarie amorose, perché per me,è la regina dei discorsi e delle dichiarazioni. Ha un dono per le parole che mi tiene incollata al testo e incapaci di trattenere le lacrime, è una storia che mi fa vivere un ottovolante di emozione.

Isaiah Rhodes è il classico eroe da sogno: carismatico, divertente, incredibilmente ottimista… e incredibilmente testardo quando si tratta del suo cuore. È il giocatore di punta dei Windy City Warriors, ma dietro il sorriso contagioso nasconde un dolore profondo. La scena iniziale, con Isaiah chiuso in un bagno delle donne per sfuggire ai fantasmi del passato, è già da brivido.

 Il mix di vulnerabilità e fascino è 


immediato.

Poi c’è Kennedy Kay: brillante, determinata, orgogliosa, e soprattutto pronta a mettere il lavoro davanti a qualsiasi distrazione romantica. Ma Kennedy non ha fatto i conti con Isaiah. La loro chimica è esplosiva, e l’autrice riesce a far sentire ogni battito, ogni esitazione e ogni sguardo con una naturalezza sorprendente. Il modo in cui Kennedy resiste ai tentativi di conquista di Isaiah è tanto divertente quanto doloroso da leggere, perché non puoi fare a meno di tifare per loro, anche quando ti fanno sospirare per l’impulsività delle loro azioni.




Play along. Gioco perfetto non è una semplice storia d'amore; è la storia di due persone ferite che usano l'umorismo e la freddezza come armi per proteggersi, per diventare il rifugio l' una dell'altra.





Apprezzo molto l'evoluzione di Kennedy. È un' eroina così realistica, con insicurezze, ferite e un processo di apertura all'amore che apprezzo molto, tutto questo grazie all' anima della festa, Isaiah. Isaiah mi ruba il cuore; è sempre così divertente, allegro, dolce e leale che fa ridere tutti, è un raggio di sole, altruista e generoso, una personalità che maschera alcune ferite. 


Insomma, secondo me, Liz Tomforde colpisce ancora, e ci sono cascata come una pazza. Adoro la storia di Isaiah e Kennedy dall'inizio alla fine. Tra le pagine di Play Along. Gioco perfetto c'è romanticismo, c'è malizia, c'è divertimento, ci sono temi seri e tristi, ma soprattutto c' è così tanto amore meraviglioso 🥹💗da superare. 


Liz Tomforde è una scrittrice fantastica; riesce a rendere ogni sua storia commovente e toccante, unica nel suo genere. Con ogni nuova opera si supera sempre di più, pur restando divertente e con la giusta dose di pepe. Play Along. Gioco perfetto è una storia che mi cattura dal primo istante e non mi lascia andare fino all’ultima pagina.


È una lettura che mi fa battere il cuore più forte, mi fa sospirare, mi fa sorridere in mezzo alla folla, e mi ricorda perché ami così tanto immergermi nelle storie d’amore e di amicizia. 

Play Along non è solo un libro: è un’esperienza. È un viaggio emotivo in cui ogni capitolo mi sorprende e mi fa desiderare ancora di più di rimanere lì, con Isaiah, Kennedy e tutta la loro adorabile found family.



Graziella

Nessun commento:

Posta un commento

Il nostro piccolo angolo, cresce grazie ai vostri commenti e alla nostra comune passione per la lettura.
Info sulla Privacy