Buonasera lettori di oggi,
Vi lascio in compagnia di
Mi chiamo Vinna e la mia vita è costellata di mille segreti. Anche voi ne avreste, se la vostra esistenza fosse come la mia: mostri dagli occhi rossi che mi danno la caccia, simboli che compaiono inspiegabilmente sul mio corpo, uno strano potere che di tanto in tanto illumina la mia pelle di colori vivaci, per non parlare delle armi che sono in grado di evocare praticamente dal nulla. Ora sono alla ricerca di risposte nel tentativo di comprendere cosa mi stia succedendo. L’unica certezza? Il mio nuovo stile di vita non si addice agli umani. Decisamente non una sfida facile. Almeno finché non incontro loro, “i ragazzi” che, credetemi, sono tutt’altro che ragazzini acerbi e inesperti. Mi trovo di fronte a una famiglia che mi reputa troppo potente, una minaccia da tenere a bada. Ma arrendersi senza combattere è fuori questione. Neanch'io sono più una ragazzina intimorita e alla deriva, ma una donna determinata a mostrare al resto del mondo il suo valore. Un paranormal romance nella tradizione di autrici come Laura Thalassa, Scarlett St. Clair e Jennifer L. Armentrout.
Recensione di The Lost and the Chosen. I Perduti e gli Eletti. The Lost Sentinel. Vol. 1 – Ivy Asher
Ivy Asher ci trascina in un’avventura paranormale carica di mistero, azione e tensione emotiva. The Lost and the Chosen è il primo volume di una serie che promette colpi di scena e una protagonista indimenticabile. Se amate storie in cui il destino è scritto nelle vene dei personaggi e il pericolo si mescola alla passione, questo romanzo fa per voi.
Trama
Vinna ha sempre vissuto ai margini, con troppi segreti e nessuna risposta. Simboli misteriosi compaiono sulla sua pelle, il suo corpo emana un potere incontrollabile e creature dagli occhi rossi sembrano braccarla nell’ombra. Quando la sua vita prende una svolta inaspettata, si rende conto che non può più nascondersi: deve scoprire chi è veramente.
La sua ricerca la porta dritta tra le braccia di un gruppo di uomini tanto affascinanti quanto pericolosi. I ragazzi, come vengono chiamati, non sono semplici guerrieri: sono potenti, letali, e convinti che Vinna sia una minaccia. Ma se pensano di poterla controllare, si sbagliano di grosso. Vinna è determinata a dimostrare il suo valore e a prendere il controllo del proprio destino, anche se questo significa scontrarsi con chi la teme.
Il romanzo si snoda tra battaglie mozzafiato, segreti ancestrali e una tensione crescente tra Vinna e i suoi enigmatici compagni. Il confine tra alleati e nemici si assottiglia, mentre il suo potere diventa sempre più difficile da ignorare. Ma in un mondo dove il pericolo è ovunque, chi può davvero fidarsi di lei?
Stile
Ivy Asher ha uno stile diretto e coinvolgente, perfetto per chi ama un ritmo veloce e senza fronzoli. La narrazione in prima persona permette di entrare nella testa di Vinna e di vivere ogni emozione sulla pelle. Il linguaggio è moderno, carico di ironia e intensità, rendendo la lettura scorrevole e avvincente.
L’autrice dosa abilmente tensione e mistero, con scene d’azione dinamiche e dialoghi taglienti. Le descrizioni sono vivide, soprattutto quando si tratta di combattere o di esplorare il legame tra i personaggi. La storia non si perde in lunghe spiegazioni: il worldbuilding emerge in modo naturale, lasciando al lettore il piacere di scoprire i segreti man mano che Vinna li svela.
Personaggi
Vinna è una protagonista che non chiede permesso a nessuno. Forte, indipendente e sarcastica, non è la classica eroina in difficoltà. Se qualcuno la minaccia, è pronta a reagire. La sua crescita è uno degli aspetti più interessanti della storia: da ragazza braccata da forze sconosciute, diventa una donna decisa a prendersi il proprio posto nel mondo.
I ragazzi rappresentano il classico mix di fascino e pericolo. Non sono solo una squadra, ma una famiglia, e il loro rapporto con Vinna è tutt’altro che semplice. Alcuni la vogliono proteggere, altri la considerano un problema da risolvere. La dinamica tra loro e la protagonista è uno degli elementi più intriganti del romanzo.
L’interesse romantico (senza fare spoiler) è una presenza costante e magnetica. Il romance non è immediato né scontato: è costruito sulla tensione, sul confronto e sulla crescita reciproca. La chimica tra i personaggi è palpabile e aggiunge un livello di profondità alla trama.
Conclusione
The Lost and the Chosen è un paranormal romance che unisce azione, mistero e una protagonista indimenticabile. Se vi piacciono le storie di autrici come Jennifer L. Armentrout e Laura Thalassa, con eroine toste e uomini pericolosamente affascinanti, amerete questo libro.
Intrigante, adrenalinico e con il giusto tocco di romanticismo, il primo volume di The Lost Sentinel vi lascerà con il fiato sospeso e una sola domanda: cosa succederà dopo?
Nessun commento:
Posta un commento
Il nostro piccolo angolo, cresce grazie ai vostri commenti e alla nostra comune passione per la lettura.
Info sulla Privacy