domenica 19 maggio 2024

Recensione La biblioteca delle ombre. Una ghost story di Rachel Moore

 Buon pomeriggio lettori di libri,

Oggi sono qui per parlarvi di 




La biblioteca delle ombre. Una ghost story

di Rachel Moore


Radcliffe Prep è la terza scuola più infestata del Paese, dove la scomparsa di uno studente non è cosa rara e nessuno osa restare in biblioteca dopo il tramonto. Este Logano si iscrive con la speranza di ritrovare il padre morto. Non letteralmente, ovvio, ma frequentare la sua stessa scuola sembra essere la migliore speranza di capire chi fosse. Qui incontra Mateo, che, a quanto pare, è un fantasma a tutti gli effetti. E per di più uno di quelli fastidiosi e irritanti da morire. Quando coinvolge Este nel furto di un libro raro dalla torre segreta della biblioteca per poi sparire, lei dovrà rintracciarlo per non essere espulsa dalla Radcliffe prima di aver trovato le risposte che stava cercando. Ma seguire le orme del padre potrebbe rivelarsi più pericoloso di quanto avesse previsto. Mentre indaga sui passaggi segreti, i tunnel nascosti e le sale infestate della biblioteca, scopre che le sparizioni degli studenti non sono solo una leggenda. E la prossima vittima potrebbe essere lei stessa.


Recensione 

La biblioteca delle ombre è una vera e propria scoperta letteraria, un viaggio di carta  in cui il fiato è sospeso, per tutta la durata della storia, perché questo libro è il perfetto connubio tra horror e romanticismo che creano una vera e propria dipendenza da queste pagine di carta.

Este inizia il suo primo anno alla Radcliffe Prep, la terza scuola per la scomparsa dei  suoi studenti, per seguire le orme del padre, morto. Ma, dopo essere essere stata incastrata per aver rubato un libro potente e raro, la sua unica alternativa all' esplosione è trovarlo e restituirlo, ma questa ricerca la porta a un mistero ancora più denso e presto si rende conto di essere nei guai e ha bisogno dell' aiuto di Mateo, un fantasma sexy e ribelle... 

Le anima di carta che costruisce la Moore sono perfette per questo tipo di storia, perché entrambe sono costruite con attenzione e di spessore. Este è una protagonista di carta forte, testarda e intelligente, e pregna di determinazione per scoprire la verità sulla morte del padre. E poi c'è Mateo, un fantasma ribelle, enigmatico, che a tratti mi suscita un po' di stizza, ma che viene compensato con l' essere bello, intelligente, gentile. Il rapporto che nasce capitolo dopo capitolo tra Mateo ed Este è molto carino da seguire, da leggere e da vivere in simbiosi con queste due anime di carta, perché dimostrano che le azioni, le parole danno quella connessione profonda tra due persone che si amano. 

 

Lo stile della scrittrice è molto scorrevole, intrigante e frizzante e grazie a ciò " La biblioteca delle ombre " si legge in un battito di ciglia, questo avviene anche grazie all' atmosfera romantica e da brividi che posso respirare tra le pagine di questo libro. 


La Biblioteca delle Ombre è una lettura unica e inquietante con oscure vibrazioni accademiche. meravigliosa, magica e romantica è così che posso descrivere questa avventura di carta.


Graziella 


Nessun commento:

Posta un commento

Il nostro piccolo angolo, cresce grazie ai vostri commenti e alla nostra comune passione per la lettura.
Info sulla Privacy