giovedì 30 maggio 2024

Recensione: BAD CRUZ di L.J. SHEN





 Tennessee Turner è talmente abituata a essere l’oggetto dei pettegolezzi e il bersaglio delle occhiatacce delle malelingue della piccola città di Fairhope da essersi costruita una corazza. Dietro il trucco deciso e la succinta divisa del diner in cui serve ai tavoli, infatti Nessy va avanti con la sua vita consapevole che nessuno, la sua famiglia in prima linea, ha intenzione di dimenticare gli errori che lei ha commesso né di credere che sia diversa dalla sexy svampita che appare.

Il dottor Cruz Costello, dal canto suo, ha ben altri problemi. Considerato da tutto il paese il meglio che Fairhope possa offrire, ha trascorso la vita saltando da un successo all'altro, riempiendo di orgoglio la sua famiglia e assecondando ogni aspettativa riposta sulle sue spalle - anche se incarnare la perfezione non è sempre facile o divertente.

Quando la sorella di Tennessee si fidanza col fratello di Cruz, le loro due famiglie organizzano una crociera prematrimoniale per conoscersi meglio e trascorrere del tempo insieme. Peccato che Nessy, senza smentire la sua pessima reputazione, combini un guaio enorme e finisca bloccata sulla nave da crociera sbagliata, in una cabina per due… con Cruz. Per di più, il premuroso e gentile dottore tira fuori il suo lato antipatico solo con lei. Ma quando l’alcol comincia a scorrere e i segreti a venire a galla, dieci orribili giorni in mare con l’uomo che Tennessee ha sempre destato (e anche sempre sognato) possono prendere una piega impensabile. Di certo, tra una pecora nera e un ragazzo prodigio si accenderanno strabilianti fuochi d'artificio, ma saranno le premesse per navigare felici verso l'orizzonte o per un naufragio assicurato?


Recensione 

Tennessee è sulla bocca di tutti da quando è rimasta incinta a sedici anni, adesso a ventinove anni le cose non sono cambiate, forse sono un po' peggiorate, perché è ancora l' oggetto dei pregiudizi altrui, il suo aspetto  e il suo vestirsi un po' particolari non aiutano proprio. Cruz è il dottor perfetto di Fairhope, gentile e ben visto da tutti e la nemesi di Tennessee. Quando la sorella di Tennessee si fidanza con il fratello di Cruz, le due famiglie decidono di conoscersi e trascorrere un po' di tempo insieme, dieci giorni in crociera...Ma, Tennessee ne combina una delle sue e si trova a dividere la stessa cabina con la sua nemesi e su una nave da crociera sbagliata...

Bad Cruz si allontana dal tipo di storia che si potrebbe aver letto nei precedenti romanzi dell'autrice. Dimenticate Vicious, Vaughn, Cillian o anche Chase, il dottor Cruz Costello non ha nulla a che fare con i suoi personaggi carismatici e incontrollabili. Non che gli manchi personalità, e nemmeno sex appeal, tutto ciò è semplicemente ben nascosto sotto il camice da medico e i suoi baffi da "Ryan Gosling".

Come sempre, le storie d'amore  enemis to lovers  hanno la loro dose di scontro verbale, e Bad Cruz non fa eccezione. Cruz e Tennessee coltivano l'arte del battibecco da quando si conoscono e le cose peggiorano man mano che la storia procede. 

Tutti questi scambi rimangono, per me, i momenti migliori del libro, perché gli scontri verbali tra Tennesee e Cruz elettrizzano l' aria e solo quando sono insieme riescono ad essere loro stessi, ossia liberi da giudizi e sguardi indiscreti. Attraverso ogni scambio, ogni slancio di passione, sono trasportata in un vortice di emozioni, profondamente toccato dall'autenticità del loro rapporto. 

Le anime di carta che crea la scrittrice sono ben descritte e di spessore. Tennessee, segnata dal suo passato, si rivela avere una fragilità toccante, mentre Cruz sembra nascondere un fuoco ardente dietro la sua facciata da perfezionista. 

B𝒂𝒅 𝑪𝒓𝒖𝒛” va oltre i confini del romanticismo estivo per offrire una storia profondamente umana, dove la vulnerabilità diventa forza e l'amore trionfa nonostante gli ostacoli!


Graziella 

Nessun commento:

Posta un commento

Il nostro piccolo angolo, cresce grazie ai vostri commenti e alla nostra comune passione per la lettura.
Info sulla Privacy